2024

Diritti di visita dei genitori: cosa sapere dopo la separazione o il divorzio
Avv. Matteo Mami / 0 Commenti /La separazione, il divorzio, o comunque la cessazione della convivenza per le coppie non sposate, rappresentano momenti di grande complessità emotiva per i genitori, ma soprattutto per i figli. Uno degli aspetti più delicati che emergono riguarda i diritti di visita dei genitori, in particolare quelli del genitore non collocatario, ossia il genitore con cui il figlio non risiede abitualmente. Questi diritti sono fondamentali non solo per il benessere del genitore, ma soprattutto per garantire al minore una crescita equilibrata e stabile, in cui entrambe le figure genitoriali rimangano presenti nella sua vita.
In questo articolo, approfondiamo i principali aspetti giuridici e le recenti decisioni della Corte di Cassazione in materia di diritti di visita dei genitori, analizzando anche le conseguenze legali in caso di violazione.Read More

2020

Affidamento figli e tempi di frequentazione tra i genitori
Avv. Matteo Mami / 0 Commenti /Affidamento figli – tempi di frequentazione tra genitori e figli – separazione – divorzio
Corte di Cassazione, Sezione I Civile, sentenza 8 aprile 2019 n. 9764
In materia di affidamento figli, nell’interesse superiore del minore e nel rispetto del principio della bigenitorialità devono essere assicurati tempi di frequentazione con i genitori idonei a garantire una salda relazione affettiva e una stabile consuetudine di vita con entrambi.Read More

2019

Affidamento e tempi di frequentazione tra genitori e figli
Avv. Matteo Mami / 0 Commenti /In materia di affidamento dei figli, nell’interesse superiore del minore e nel rispetto del principio della bigenitorialità, devono essere assicurati tempi di frequentazione con i genitori idonei a garantire una salda relazione affettiva e una stabile consuetudine di vita con entrambi.
Tra i requisiti di idoneità genitoriale da valutare relativamente alla posizione del genitore collocatario rientra anche la capacità di preservare la continuità delle relazioni parentali con l’altro genitore.
Cass. Civ., sez. I, sentenza 8 aprile 2019 n. 9764.
