17Apr
2018
2018

Ufficiale Giudiziario: incompetenza territoriale, nullità o inesistenza?
Avv. Matteo Mami / 0 Commenti /Ufficiale giudiziario: la notifica effettuata da un ufficiale giudiziario territorialmente incompetente è irregolare, nulla, o inesistente?Read More

12Gen
2018
2018

Giudizio abbreviato: la riduzione di pena della metà da poco in vigore è retroattiva
Avv. Matteo Mami / 0 Commenti /La legge n. 103 del 2017 (riforma Orlando) ha modificato l’art. 442 c.p.p. in materia di giudizio abbreviato.

17Feb
2017
2017

Assegno divorzile: ex coniuge che non si sposa ma inizia una nuova convivenza perde il diritto al mantenimento?
Avv. Matteo Mami / 0 Commenti /Assegno divorzile: la nuova famiglia di fatto, anche senza matrimonio, fa perdere il diritto al mantenimento?
L’ex coniuge che non passa a nuove nozze, ma che instaura una nuova relazione affettiva avente il carattere della stabilità, con la formazione di una nuova famiglia, seppur di fatto, perde il diritto all’ assegno divorzile.
Ad affermarlo è la Corte di Cassazione con ordinanza n. 19345 del 29 settembre 2016.

22Set
2014
2014

Multa parcheggio strisce blu: motivo di ricorso per ottenerne l’annullamento.
Avv. Matteo Mami / 0 Commenti /In caso di ricorso avverso una multa parcheggio strisce blu, se il ricorrente eccepisce l’assenza, nelle vicinanze, di parcheggi non a pagamento, nonché il fatto che il veicolo era stato parcheggiato in area non esclusa da un tale obbligo di predisporre, da parte del Comune, libere aree di parcheggio, come previsto dall’art. 7 comma 8 codice della strada, spetta all’Autorità comunale provare, mediante la produzione in giudizio, l’esistenza di delibere che prevedano l’istituzione di spazi adibiti a parcheggio gratuito, ovvero quelle che esonerano il Comune, in forza delle caratteristiche dell’area, dall’obbligo di predisporre libere aree di parcheggio.
