2024

Reato di danneggiamento e reato di imbrattamento: differenze
Avv. Matteo Mami / 1 Commenti /Il reato di danneggiamento e il reato di imbrattamento sono spesso confusi, ma presentano differenze sostanziali dal punto di vista giuridico. È importante conoscere queste distinzioni, poiché ognuno di essi prevede diverse conseguenze legali. In questo articolo analizzeremo le principali differenze tra i due reati, soffermandoci sugli aspetti più rilevanti: definizione, elemento soggettivo, bene tutelato, circostanze aggravanti, sanzioni, procedibilità e intensità del danno. Approfondiremo anche la recente sentenza della Corte di Cassazione n. 36753 del 2 ottobre 2024, che ha chiarito ulteriormente la distinzione tra questi due reati.Read More

2020

Confisca veicolo ed esito positivo della messa alla prova
Avv. Matteo Mami / 0 Commenti /Guida in stato di ebbrezza – Esito positivo messa alla prova – Estinzione reato – Confisca veicolo – Incostituzionale
Corte Costituzionale, sentenza 24 aprile 2020 n. 75
La confisca del veicolo per il reato di guida in stato di ebbrezza non è consentita nel caso in cui il reato si sia estinto per esito positivo della messa alla prova.Read More

2019

Truffa contrattuale: cos’è e quando si perfeziona?
Avv. Matteo Mami / 0 Commenti /La Corte di Cassazione con sentenza del 6 novembre 2019 n. 45115 ritorna sulle caratteristiche del reato di truffa contrattuale.

2019

Newsletter Avv. Matteo Mami – Studio Legale in Piacenza
Avv. Matteo Mami / 0 Commenti /Le newsletter dell’Avv. Matteo Mami con studio legale in Piacenza, in materia di diritto di famiglia, separazione, divorzio, amministrazione di sostegno, diritto civile e privato, condominio, diritto processuale civile ed esecuzioni, diritto penale e processuale penale, garanzie del compratore, cancellazione di ipoteca e rapporti di conto corrente.
